La principessa di Lampedusa

Ruggero Cappuccio
Eros, passione, misteri e segreti di famiglia fiammeggiano nella personalità di Beatrice Tasca Filangeri di Cutò, principessa di Lampedusa, madre dell’autore del Gattopardo. Nel maggio del 1943 attraversa una Palermo deserta, tra le rovine provocate dai bombardamenti alleati. Beatrice riprende possesso del palazzo di famiglia: tra soffitti sfondati e librerie crollate, si riaccende il ricordo dei giorni in cui la città era meta di viaggiatori stranieri, un passato di grazia e splendore, sogni, fantasie e amori forse ancora possibili. Fuori dalle mura del palazzo, il presente si sgretola, l’Italia e l’Europa sono teatro di una guerra spaventosa, gli Alleati stanno per sbarcare in Sicilia. E il futuro? Il futuro ha gli occhi malinconici di suo figlio Giuseppe e la splendida vitalità di Eugenia, giovane appassionata di stelle e pianeti che osserva Beatrice dalla finestra di fronte. La ragazza è affascinata dalla libertà naturale e ostinata con cui la principessa si comporta; libertà che la sua famiglia invece le nega. Per la ragazza e per il figlio, la principessa ha in serbo progetti ambiziosi che sfidano il tempo ed il comune pensare.

Feltrinelli, 2024
Pagine 368
ISBN 9788807035845

Scrivi un commento al libro

  1. Maggie

    12-06-2025 20:25

    Che fierezza, la principessa di Lampedusa! Come lo scintillante gattopardo, stemma di famiglia! Un’ eredità preziosa, il suo lascito alla giovane vicina curiosa.

  2. antonella

    23-05-2025 17:41

    Libro molto bello con accennni storici lettura scorrevole da consigliare.

  3. Sara29

    10-05-2025 13:22

    Romanzo che narra il corraggio e l’audacia di una gran dama siciliana. A tratti lento, si ispira alle atmosfere de Il Gattopardo (insuperabile)

  4. Dori

    28-04-2025 23:14

    “La principessa di Lampedusa” von Ruggero Cappuccio ist ein faszinierender Roman, der die Geschichte von Eugenia erzählt, einer jungen Frau, die in ihrem Erwachsenenalter Professorin für Astronomie an der Sorbonne in Paris wird. Das Buch verbindet historische und kulturelle Elemente und bietet eine tiefgründige und bewegende Erzählung über die Suche nach Wissen und Identität.
    Es ist für jemanden der gerade nicht fliesen italienisch spricht sehr schwer, aber inhaltlich weiter zu empfelen.