

Einaudi, 2024
Pag. 240
ISBN 9788806263508
Devi essere connesso per inviare un commento.
cool
Storia che apre a una realta’ poco conosciuta. Rende in modo efficace e coinvolgente i diversi punti di vista. Fine e profondo il rapporto padre/figlio
Il libro è la storia di tre persone, Manish, Barbara e Kirti che formano uns famiglia, anche se vivono lontani. Manish, il figlio adolescente, viene arrestato a Roma e la madre, Barbara, lo raggiunge per aiutarlo. La vicenda è piú complicata di quanto sembri a prima vista, ma alla fine del libro si risolve. I tre si completano in una maniera particolare, si conoscono profondamente e riescono a capirsi solo con gli sguardi. Manesh è un giovane che accetta la separazione dei genitori, i quali fanno squadra per aiutarlo a trovare la sua strada e dopo tornano alle loro vite. La mamma torna a Genova dai suoi altri due figli. Il libro fa intravedere il mondo dei bambini “spia” e di quanto questo sia complesso Manish a fine romanzo decide di uscirne.
Ein spannendes und fesselndes Buch.Unbedingt lesenswert.
Un libro che è al contempo una narrazione ed una finestra su una realtà probabilmente poco conosciuta. Quando si pensa ad un Paese che non tutela e protegge i più deboli, bensì li usa per scopi che – per quanto legittimi – non possono comuunque mai autorizzare la messa in pericolo di un ragazzo, certo non viene in mente uno Stato che ora come nel passato nell’immaginario collettivo è sinonimo dei valori occidentali della vecchia Europa. Di fronte ad una realtà problematica che richiede una presa di posizione, emergono i diversi possibili approcci: dall’ignorarla deliberatamente, all’affrontarla in modo comprensibilmente ingenuo, all’indagarla con il coraggio e la volontà di agire di chi sa di non essere forte, ma di non poter permettersi di essere debole. Traspare poi il racconto di dinamiche familiari oggigiorno sempre più attuali. Un libro che scorre tra le mani, ma che rimane nel profondo, scritto forse più per gli adulti che per i ragazzi.
Das Buch hat mir sehr gut gefallen. Es wirft eine Jugendproblematik auf, die zwar allgemein bekannt ist, ich hatte jedoch bisher zu diesem Thema noch kein Buch gelesen.
Ben scritto, non scontato. Adatto anche ad adulti.
Senza dirlo a nessuno, libro scritto bene, mi è piaciuto.
Libro scritto bene ma le molte digressioni rendono la lettura lenta e non molto coinvolgente. Bello il finale, non scontato.
Libro molto carino e pure intrigante mi è piaciuto molto.
Un’altro bel romanzo consigliato a ragazzi ma che andrebbe letto anche dai genitori. L’autore, delicatamente, porta al lettore l’argomento droga-spaccio in tante sfumature: da quella dei ragazzi che lo fanno per interesse, da alcuni che vogliono cambiare le cose, dalla preoccupazione dei familiari, alla “spinta” delle forze dell’ordine (spinta “giustificata” dal desiderio di eliminare il problema). Tutto questo inserito in un contesto di vita quotidiana di famiglie allargate e multietniche. Piacevole e scorrevole. Grazie
Il romanzo di Giorgio Scianna affronta diversi temi che si intrecciano tra loro, come il rapporto apparentemente sereno di un adolescente con i propri genitori divorziati e l’ingaggio da parte dello stato inglese del ragazzo per infiltrarsi nelle gang giovanili e ricavare informazioni sul traffico di stupefacenti. La questione dei minorenni coinvolti in storie di criminalità, non perché criminali, ma perché spie “protette” dallo stato che hanno il compito di scovare le mappe dei nuovi traffici di droga, mi ha colpito molto. Anche io, come la madre del protagonista, trovo che questo ruolo, seppur volontario, sia molto pericoloso e dannoso per un minorenne. Nonostante il fine ultimo sia quello di ostacolare il traffico di droga, si tratta comunque di un compito troppo grande per un ragazzino, che rischia di mettere a repentaglio la sua incolumità fisica e psichica. Mi è piaciuto molto anche il ruolo della madre che, nonostante la sua fragilità e il suo senso di colpa verso il figlio che non ha cresciuto in prima persona, è stata tenace e ha lottato fino in fondo per conoscere la verità e rendere il figlio, così come il padre, più consapevoli delle loro azioni.
ayri buch
Racconta molto bene la bellezza e complessità dei rapporti familiari…
Senza dirlo a nessuno von Giorgio Scianna ist ein spannender Roman über den 16-jährigen Manish, der heimlich nach Rom reist und dort wegen Drogenhandels verhaftet wird. Seine Mutter versucht, das Geheimnis hinter seiner plötzlichen Freilassung zu lüften, das buch ist einfach wow und lonend zu lesen, kann es nur empfelen