

Oblomov, 2024
Pagine 92 ill.
ISBN 978872234242
Devi essere connesso per inviare un commento.
Il libro non mi è piaciuto tanto. e se devo dirla tutta anche come è disegnato. ma forse la mia età non mi aiuta, ma Zerocalcare è proprio tutta un altra cosa!!
chiaro che l’ambientazione a Londra si rivolge ai ragazzi e quello attira già un po’ ma tutto sommato non lo consiglio.
inoltre non capisco molto il legame tra la seconda storia che proprio non mi è piaciuta.
Decisamente non è il mio genere. Ho trovato la prima storia piuttosto assurda, ma i disegni molto belli, anche l’alternanza di immagini in bianco e nero e altre con particolari colorati mi è piaciuta molto. La seconda storia con disegni così volgari che mi ha fatto passare la voglia.
Londra vista con gli occhi di 2 artisti a loro modo, un mago e una studentessa d’arte. Il grigio di Londra contrapposto ai colori delle loro arti. Oltre all’arte i ragazzi sono uniti dalla mancanza delle madri, una morta, l’altra lontana. A momenti triste ma coinvolge il lettore
Intentso, ma anche geniale.
Complesso, triste, inquetante…
È tante cose.