

Rizzoli, 2024
Pag. 368
ISBN 9788817181600
Du musst angemeldet sein, um einen Kommentar abzugeben.
Il libro si legge anche facilmente, ma tutto sommato non mi ha entusiasmato tanto, proprio per quanto detto dall’autore nelle pagine di ringraziamento, ovvero che il suo è un libro-terapia.
Infatti più del romanzo prevalgono i messaggi delle sedute di terapia e sembra un trattato psicologico.
Troppe domande e troppi bla bla. La storia è un pretesto per il trattato psicologico.
Avrei preferito il contrario, ovvero che dalla storia, da un romanzo strutturato, si arrivasse a ragionare psicologicamente e filosofeggiare sul tema dell’amore. Cosi mi sembra quasi imposto.
Comunque ammetto che io sono un pò diffidente della psicologia, ma apprezzo molto la filosofia.
Dentro se stessi si può trovare il giusto connubio. Nel libro mi sembra che ciò non avvenga.
Un libro davvero molto bello! Lo consiglio a tutti!
Se (tu) mi amassi davvero…
Se (io) mi amassi davvero…
Bel libro….come una amicizia giovanile può influenzare una vita di un amica che è innamorata di un altro uomo, che però non la fa sentire felice.
Bellissimo!
Bellissimo e commovente!
Libro introspettivo, terapeutico e commovente. Rappresenta un valido aiuto e un percorso di consapevolezza non indifferente, attraverso una storia di un’amicizia molto profonda e autentica da salvare la vita alla protagonista.
Libro che si potrebbe definire un “romanzo di formazione” attraverso la psicoterapia e l’ introspezione. Entrambe necessarie all’ elaborazione delle dinamiche interpersonali che vanno dall’ amicizia alla dipendenza emotiva.