

Terre di Mezzo, 2023
Pag. 288
ISBN 9791259961396
Du musst angemeldet sein, um einen Kommentar abzugeben.
Commovente, tante lacrime…con un bel finale
lo ho letto molto volentieri ed è un libro che si fa leggere.
Pur conoscendo la malattia che si intreccia nel libro, per me il tema principale, e che me lo ha fatto apprezzare, è il percorso di crescita con tutte le paure, entusiasmi e assolutezza dei ragazzi(qui di una ragazza in particolare), anche se in sottofondo si percepisce comunque la visione “preoccupata” dei familiari adulti, cosi come avviene nella realtà fra i rapporti tra genitori/figli e adulti/adolescenti.
Per questo lo consiglio a tutti. Lo leggerai in poche ore, ma rimarrà sempre con te, perchè adolescenti lo siamo stati tutti e qualcuno ha avuto anche la fortuna di diventare genitore.
Un libro coinvolgente che ti fa appassionare alla lettura…
Un bel libro, una storia coinvolgente e appassionante. Oltre alle vicissitudini di Lea, mi ha molto colpito sua madre: una donna davvero straordinaria.
Adolescenza, elaborazione del lutto e spirito di squadra come “se fossimo in un film americano con uno stupido Happy ending”.
Un libro bellissimo che dimostra come la vita può cambiarsi da un momento all’altro senza alcun preavviso e l’amore sincero tra la famiglia. L’ambizione di Lea fa venire voglia di lottare nella propria vita e dimostra che si può essere felici pur di non raggiungere gli obiettivi sognati da ragazzi.
Questo libro mi ha emozionato così tanto che non riuscivo a smettere di leggerlo. Lo consiglierei a tutti a cui piacciono storie vicine alla realtà che ti fanno ripensare il tuo stile di vita.
Coinvolgente, ben scritto!