Libreria Pienogiorno, 2024
Pagine 400
ISBN 9791281368286>/strong>
Devi essere connesso per inviare un commento.
Quanto è facile amare…e quanto è difficile!
Difficile come concedere al proprio Paese una seconda possibilità, dopo il tradimento di una violenza, ma anche facile come scegliere di schierarsi, sempre, di non abbassare la testa, di non tacere pur di onorare la verità.
Difficile come cambiare nome e chiudere una pesante porta alle proprie spalle, eppure facile come affrontare l’umiliazione per salvare i propri cari o semplicemente una bimba quasi sconosciuta.
Difficile come combattere giorno per giorno contro una mentalità che sembra sfidare i secoli, ma al tempo stesso facile come credere nel sogno possibile di una convivenza rispettosa tra alcuni seguaci di due religioni contrapposte che assumono a volte toni di estremismo.
Difficile come mettere da parte le certezze dei propri progetti costruiti in anni di faticoso e mirato lavoro per andare incontro ad una vita diversa, però anche facile come rinunciare alla propria vita senza alcun indugio per salvare una figlia.
Un romanzo avvincente che non può non toccare nel profondo, ma al tempo stesso sconvolgente perché affonda le sue radici nella realtà.
Libro bellissimo e molto toccante. Evidenzia i problemi ancora attualissimi della donne e la loro sottomissione. Non per tutte è così anche se nel cammino di ogni donna si ripresenta immancabilmente lo stesso quadro di degrado e ingiustizia verso chi non ha la possibilità di ribellarsi ad una società ingiusta ed arcaica.
libro bellissimo.
Sono stata conquistata dalla storia emozionante e toccante anche se in certi momenti cruda . Viene spiegata la condizione femminile nella cultura indiana
Lettura molto interessante! Ti rimane nel cuore
Una giornalista che torna in India dopo vent’anni, una donna sfigurata per un matrimonio osteggiato. Una donna di città in carriera e una dell’India rurale ribelle a modo suo. Un’anima divisa tra due paesi e una divisa da due religioni. È una storia che ferisce. Tradizioni ingiuste continuano a esistere e si viene schiacciati dal senso di impotenza e di insensatezza per la prevaricazione maschile. È un libro crudo che porta in zone dell’animo umano che non vorremmo vedere. È un libro che parla di coraggio e di verità.
Maliconico ma molto emozionante.
Bel libro interessante e 👍🫶
é un canto di ribellione a tutti gli effetti. Ad un certo punto ho dovuto chiudere il libro perché la storia era troppo crudele. Assolutamente da leggere, però non per cuori deboli.
libro pieno di dolore, amicizia , emozioni, amore e racconta l’orrore di queste spaventose tradizioni legate sempre alla religione con conseguente terribile ruolo delle donne in una società così patriarcale. Sembra impossibile ma purtroppo forse ancora usate certe usanze.
E’ uno di quei romanzi che ti prende il cuore e non lo molla più. Mi ha conquistata per la forza dei suoi personaggi. E’ una storia di ribellione, amore e identità, scritta con intensità e delicatezza.
Mi sono molto commossa, e faccio fatica a crederci che ancora oggi esiste una situazione del genere.
Ho trovato questo libro particolarmente prolisso. Non mi è piaciuto molto.
Un bellissimo romanzo ambientato in una parte rurale dell’India che parla di storie tristemente realistiche ma su cui è bene riflettere.
Bello bello.
Ho gioito, sofferto, pianto, provato rabbia insieme ai protagonisti.
Ho vissuto tutto il romanzo sulla mia pelle.
E fa riflettere, tanto, su quanta strada ci sia ancora da fare per cambiare…..
Lo consiglio vivamente
Paola
Non è una storia vera, ma è molto realistica: parla di corruzione della polizia, di violenza sulle donne, di discriminazione e della poca giustizia che si vive nel continente. Un paese, in alcuni aspetti moderno e cosmopolita, dall’altra arretrato e lontano dal rispetto dei diritti umani. Ho apprezzato tutto del libro: la scrittura, la scorrevolezza del racconto, gli accenni storici, alcuni luoghi conosciuti, il finale, peccato l’ho un po’ troppo sbrigativo.
Romanzo con una trama avvincente che non ti fa smettere di leggere, ci fa aprire gli occhi e riflettere su tematiche a noi lontane ma purtroppo ancora in uso. Consigliato
Un romanzo che mette a confronto due mondi contemporanei e tuttavia quasi opposti e coinvolge nella sua trama avvincente. Assolutamente da leggere d’un fiato!
Bellissimo libro, ce di tutto. Amicizia, dolore, emozione, avventura, realtà e amore. Da consigliare