Einaudi, 2024
Pagine 168
ISBN 9788806255077
Devi essere connesso per inviare un commento.
Sinceramente non un granche, nè nella profondita’ d’analisi, nè nella scrittura.
Sembra un libro di cronaca. Ma per quello se uno vuole ci sono i giornali o i tg.
Comunque rivela una realtà di ragazzi molto formati dagli studi, ma che poi trovano poche possibilità lavorative serie, poche prospettive e scarso ottimismo nel futuro; diversamente da noi più vecchi, che da giovani abbiamo avuto molte più prospettive di inserirci nel mondo del lavoro e di migliorarci, anche se magari in possesso di meno “titoli”.
Libro che si legge molto velocemente, che ti invoglia a continuare a leggere. Mi piace
War eine sehr schöne und abwechslungsreiche Geschichte. Sehr realitätsnah und nachvollziehbar. Man lernt die Charaktere tiefgründig kennen und lernt viel über die Partyszene.
Questo libro è romanzo coraggioso che rivela la spirale emotiva di una relazione tossica. Racconta il viaggio di una protagonista che diventa un abbraccio lento e paralizzante di controllo. Il viaggio descrive la bellezza estetica, la dipendenza e la crudeltà psicologica nel mondo dei Millennials. L’autrice sembra dare un consiglio a ogni lettore, e la scrittura è sensibile e riesce a trasmettere il peso del silenzio, della solitudine e della lotta interiore. È creazione letteraria che dimostra davvero la tenerezza soffert di ogni cuore, e ogni pagina è una rivelazione. È un libro ricco che tocca ogni lettore nei modi più gentili e presenta con maestria diverse emozioni, a volte contraddittorie. È una lettura privata e potente che lascia un’impronta.
Romanzo scontato.
Ripetitivo e abbastanza noioso.
Ho letto molti romanzi che descrivevano i malesseri giovanili, in tempi “moderni”, tipo i ragazzi dello zoo di berlino (1981), ma questo romanzo è completamente lontano da quel tipo di narrazione!
Libro stupendo! Ho adorato il modo in cui è stato scritto: un vero e proprio manifesto della generazione dei Millenials a cavallo tra due secoli, uno che sta per finire e uno che sta per iniziare.
L’autrice affronta temi come femminismo, vita notturna in una Milano, stupro e cocaina.
Da leggere assolutamente.
Nonostante non sia molto lontano come eta’ rispetto al periodo in cui avviene il racconto, non mi e’ piaciuto molto. In ogni caso, pura verità’, molto crudo!
Tolles Buch, gibt ohne Filter Einblick in das Nachtleben vieler Menschen, die vom realen, oft hoffnungslosen Alltag flüchten.
Che Vagnoli sia una scrittrice di talento è innegabile ma purtroppo questo romanzo l’ho trovato di una noia mortale. 145 pagine di droghe e serate e vita notturna e locali e Dj-set di Milano… che palle! Non pensavo di finirlo !!
Non lo consiglierei proprio.
Letto in 3 giorni.
Non pensavo di leggerlo tutto, ad un certo punto l’avrei mollato lì.
È un racconto duro, ti fa entrare nel meccanismo dello stravolgerti.
In ogni caso mi è piaciuto.
Sopratutto la nota di ottimismo nel finale. Sapere che tutte stanno bene mi rincuora.
Paola
Milano anni 2000. La città è cosmopolita, piena di feste, musica indie, droga e ragazzi che vivono la notte. Se da una parte c’è una città che durante il giorno è proiettata al lavoro e al futuro, di notte perdizione è la parola d’ordine. In queste pagine troviamo dj, buttafuori, cubiste, bariste…il popolo lavoratore della notte, che spesso viene escluso e incapace di vivere alla luce del giorno. Mi è piaciuto moltissimo questo libro, pieno di eccessi e perdizione, racconti di chi è dall’altra parte del bancone, ma che comunque non perde occasione per fare serata e per eccedere. Questi animali notturni che vivono la notte, i locali che sono quasi sempre sottoterra, ti fanno sembrare questi giovani sconvolti come degli insetti, che devono stare nascosti. Bello, un racconto crudo e accurato di quegli anni.
Ich kannte diese buch schon vor diesen wettbewerb ich habe es einmal in der schule geles, und ich kann es nur weiter empfelen die ein buch such das Themen wie Liebe, Identität und die Suche nach dem eigenen Platz in der Welt beleuchtet . Denn durch die Beziehung zu ihrem Freund Marco und ihre Leidenschaft für die Musikgruppe MGMT wird die Protagonistin auf eine emotionale Reise geschickt, die sowohl berührend als auch nachdenklich ist.