Fossa delle Marianne

Jasmin Schreiber
Paula è una giovane biologa marina che ha appena interrotto le sue ricerche sulla Fossa delle Marianne, la più profonda depressione oceanica, e che fa i conti con una depressione ancora più profonda: quella dentro di sé. Helmut è un anziano eccentrico e malato, che in compagnia del suo inseparabile cane, desidera spargere clandestinamente le ceneri della moglie in un luogo particolarmente caro. Per un fortuito incontro notturno i due sconosciuti si ritrovano a bordo di un camper ad attraversare le Alpi, entrambi con il peso di un lutto. In questo spazio ristretto, due persone che per spirito e attitudini non potrebbero essere più differenti, imparano a negoziare vicinanza e distanza, e a ritrovare insieme il senso e il valore della vita.

Alphabeta, 2024
Pagine 239
ISBN 978872234242

Scrivi un commento al libro

  1. Akire90

    14-08-2025 11:23

    Una storia tragicomica da leggere tutta d’un fiato. Parla di morte ma anche e sopratutto di amore, di quell’amore di cui nei libri non si parla molto spesso, l’amore tra fratelli. Super consigliato

  2. battistagiu

    04-08-2025 19:07

    Paula ed Helmut, così distanti nell’età ma con un grande bisogno di conforto reciproco. Un viaggio appassionante, la morte da esorcizzare, la vita da apprezzare giorno per giorno.

  3. Rosa Maria De Giglio

    02-08-2025 10:02

    La morte del fratello la stravolge,ma grazie ad Helmut (incontrato per caso),riuscirà a trovare la sua strada per la vita.

  4. Mmarchetti

    19-07-2025 13:27

    Ho letto volentieri questo libro. I personaggi sono interessanti e simpatici.

  5. tiziana

    12-07-2025 19:22

    Paula è una biologa marina in procinto del dottorato, ma dopo la morte del fratello entra in una crisi profonda. Una notte entra nel cimitero dove è sepolto il fratello Tim e sente dei rumori, si avvicina ad un’altra tomba e scopre Helmut in procinto di dissotterrare l’urna della ex moglie. Scappano insieme dal cimitero e Paula, mentre aiuta Helmut a scavalcare, tiene maldestramente l’urna, che si apre e le ceneri le si rovesciano addosso. Qui iniziano le avventure tragicomica di questa strana coppia. A tratti molto triste per via del passato che entrambi si portano dietro, dalla morte del fratello di Paula, alla sorella di Helmut morta in modo analogo. Paula si sente in colpa per la morte del fratello, ma grazie a Helmut riuscirà a superare questo ostacolo. Anche se la differenza di età è notevole entrambi sono d’aiuto all’altro. Helmut deciderà come terminare la sua esistenza, ma grazie a lui quella di Paula riprende la via abbandonata dopo la morte del fratello. Ho trovato il libro molto ben scritto, una strana comicità, personaggi interessanti e molto ben delineati. Lo consiglio.

  6. Isabel88

    05-07-2025 08:35

    Ein sehr berührendes Buch über Verlust, Schuldgefühle, Trauer, Freundschaft und den neu gewonnenen Mut, trotzdem weiter zu machen. Der Roman wurde auch verfilmt!

  7. sara.C

    03-07-2025 17:45

    Un’amicizia intergenerazionale, un viaggio e molti temi cruciali della vita condivisi che portano a riflessioni continue.
    Una bella storia che, però, secondo me, è più diretta se letta in lingua originale (tedesco).

  8. Luigina

    18-06-2025 12:24

    Libro noioso per una buona parte iniziale, ma scorrevole e ben scritto.

  9. Cricorbetta

    17-06-2025 11:53

    Un romanzo che appassiona e tocca tante tematiche personali e sociali del nostro tempo. Apparentemente ‘triste’, la storia è un susseguirsi di episodi positivi e incoraggianti. Il libro è adatto a tutti, perché le emozioni non hanno età.

  10. Simonetta

    02-06-2025 18:03

    Hätte das Buch lieber in deutscher Sprache gelesen.
    Leggendo questo libro ti rendi conto quanta fortuna ci vuole nella vita.

  11. DanielaBZ

    03-05-2025 15:23

    Un libro ambientato tra Germania, Austria e Alto Adige.
    Narra di un’amicizia tra un signore maturo e una giovane biologa marina. Li accomuna il dolore della perdita di una persona cara, li accomuna l’acqua che dà e leva, la tristezza che può essere profonda come la Fossa delle Marianne. Un viaggio lì cambierà.