Il canto dei cuori ribelli

Thrity Umrigar
Aveva quattordici anni Smita quando con la sua famiglia ha dovuto lasciare l’India in circostanze drammatiche. Una volta al sicuro in America, ha scacciato dal cuore la nostalgia per i crepuscoli aranciati e il profumo inebriante dei cibi che il padre le comprava dai venditori ambulanti e giurato a se stessa che mai più sarebbe tornata in quei luoghi che l’avevano così profondamente ferita. Ma anni dopo si ritrova a dover accettare con riluttanza l’incarico di fare un servizio per il suo giornale su una storia di cronaca a Mumbai. Seguendo il caso di Meena – una giovane donna sfigurata brutalmente dai suoi fratelli e dai membri del suo villaggio, per aver sposato un uomo di un’altra religione – Smita si ritrova di nuovo faccia a faccia con una società che appena fuori dallo skyline luccicante della metropoli le pare cristallizzata in un eterno Medioevo e con una storia che minaccia di portare alla luce tutti i dolorosi segreti del suo passato.

Libreria Pienogiorno, 2024
Pagine 400
ISBN 9791281368286>/strong>

Scrivi un commento al libro

  1. Giuli

    07-08-2025 16:24

    libro pieno di dolore, amicizia , emozioni, amore e racconta l’orrore di queste spaventose tradizioni legate sempre alla religione con conseguente terribile ruolo delle donne in una società così patriarcale. Sembra impossibile ma purtroppo forse ancora usate certe usanze.

  2. Biacla

    22-07-2025 17:29

    E’ uno di quei romanzi che ti prende il cuore e non lo molla più. Mi ha conquistata per la forza dei suoi personaggi. E’ una storia di ribellione, amore e identità, scritta con intensità e delicatezza.

  3. Candelaria

    22-07-2025 15:38

    Mi sono molto commossa, e faccio fatica a crederci che ancora oggi esiste una situazione del genere.

  4. Stefania1983

    06-07-2025 17:00

    Ho trovato questo libro particolarmente prolisso. Non mi è piaciuto molto.

  5. IreneBianconi

    12-06-2025 22:32

    Un bellissimo romanzo ambientato in una parte rurale dell’India che parla di storie tristemente realistiche ma su cui è bene riflettere.

  6. Paola paola

    11-06-2025 08:19

    Bello bello.
    Ho gioito, sofferto, pianto, provato rabbia insieme ai protagonisti.
    Ho vissuto tutto il romanzo sulla mia pelle.
    E fa riflettere, tanto, su quanta strada ci sia ancora da fare per cambiare…..
    Lo consiglio vivamente
    Paola

  7. tiziana

    08-06-2025 17:16

    Non è una storia vera, ma è molto realistica: parla di corruzione della polizia, di violenza sulle donne, di discriminazione e della poca giustizia che si vive nel continente. Un paese, in alcuni aspetti moderno e cosmopolita, dall’altra arretrato e lontano dal rispetto dei diritti umani. Ho apprezzato tutto del libro: la scrittura, la scorrevolezza del racconto, gli accenni storici, alcuni luoghi conosciuti, il finale, peccato l’ho un po’ troppo sbrigativo.

  8. antonella

    23-05-2025 17:58

    Romanzo con una trama avvincente che non ti fa smettere di leggere, ci fa aprire gli occhi e riflettere su tematiche a noi lontane ma purtroppo ancora in uso. Consigliato

  9. Maggie

    12-05-2025 20:06

    Un romanzo che mette a confronto due mondi contemporanei e tuttavia quasi opposti e coinvolge nella sua trama avvincente. Assolutamente da leggere d’un fiato!

  10. Runggaldier Claudia

    29-04-2025 15:51

    Bellissimo libro, ce di tutto. Amicizia, dolore, emozione, avventura, realtà e amore. Da consigliare