Il figlio del mare

Davide Morosinotto
Pietro ha quattordici anni, una vita tranquilla e un lavoro che gli piace: cura i maiali del signore di Ateste, il paese dove è nato e dove sa che resterà per sempre. Ma un giorno un cavaliere porta una notizia: arrivano gli Unni! Siamo nel 452 dopo Cristo e le armate di Attila il Grande percorrono le pianure alla volta di Mediolanum, Ravenna, Roma, decise a conquistare ciò che resta dell'impero. È così che nella vita di Pietro cambia tutto: deve arruolarsi e partire per respingere l'invasore. In quella nuova e terribile avventura, Pietro stringerà un'amicizia speciale con Giustina, una ragazza di famiglia nobile, con cui nella vita di prima non avrebbe potuto nemmeno scambiare una parola. E si ritroverà ad assistere alla nascita di una città destinata a diventare la più famosa del mondo, la regina della laguna: Venezia.

Mondadori, 2022
Pag. 369
ISBN 9788804770671

Scrivi un commento al libro

  1. tiziana

    13-08-2025 17:38

    452 d.C. Pietro ha quattordici anni e fa il custode di maiali. È felice del suo lavoro, abita con la madre e uomo, che però non è il suo padre biologico. Un giorno un messaggero giunge con la notizia che gli Unni stanno arrivando. Questi portano morte e devastazione e costringono gli abitanti a fuggire verso la laguna. Tutti gli uomini devono combattere, si parla della guerra, dei combattimenti, del dolore e della morte… Pietro stringe un rapporto speciale con Giustina, figlia di un nobile, con la quale nella vita di ogni giorno non avrebbe neanche potuto parlare. Mi è piaciuto molto questo romanzo, anche se è un libro per bambini. È avvincente, ricco di suspence, punta su valori molto importanti come l’amicizia, la lealtà, il coraggio e il riuscire a superare i propri limiti. Da leggere tutto d’un fiato.

  2. Franci il pro

    31-05-2025 14:22

    é un libro super bello complimenti a Davide Morosinotto

  3. Tobias

    09-05-2025 12:56

    #preiseabstauben

  4. Anze

    08-05-2025 06:59

    Sehr spannend und fesselnd