La strada ti chiama

Francesca Bonafini
Nell’estate del 1976, a Toronto, in Canada, quattro tredicenni si incontravano ogni pomeriggio per giocare a hockey nelle strade del quartiere di East York. Parlavano talvolta di un misterioso tesoro da portare alla luce. I loro nomi erano Leonardo, Dimitrios, Oliver, Yves. Quattro storie si intrecciano in un’unica vicenda per raccontare aspirazioni e desideri, delusioni e scoperte improvvise, partite di hockey, cucina greca e tanta, tanta musica, da ascoltare ad altissimo volume.

Sinnos, 2022
Pag. 176
ISBN 9788876094590

Scrivi un commento al libro

  1. tiziana

    25-08-2025 15:39

    Forse un po’ troppo difficile per dei bambini, specialmente le ultime considerazioni, ma anche durante la lettura mi sembra che questi ragazzi di 13 anni siano troppo consapevoli. Anche i pensieri filosofici di Leonardo…mi sembrano eccessivi per un bambino. Posso capire Yves, che è un promettente cantante, che viaggia, sta lontano dalla famiglia…ma gli altri. Anche tutta la musica classica che ascoltano, mi sembra eccessiva. Non mi è piaciuto molto. È ambientato nel 1976, ma non si intuisce. I protagonisti Leonardo, Dimitrios, Oliver, Yves parlano delle loro origini, ma è un libro che potrebbe essere ambientato tranquillamente al giorno d’oggi e anche non in Canada. I quattro amici sono tutti appassionati di hockey e tra una partita e l’altra raccontano le abitudini in famiglia, le aspirazioni dei genitori. La storia è ispirata al direttore d’orchestra Yves Abel.

  2. Elis09

    02-08-2025 15:30

    Secondo il mio parere il libro era poco appassionante perché non ho trovato il senso del racconto (passava da un periodo ad un altro), ad unire alcuni ragazzi sia solo l’hockey e parla anche di mappe del tesoro e Io all’inizio pensavo che fosse un vero tesoro poi ho capito che era una metafora qualcosa per scoprire i ricordi e se stessi questo l’ho trovato bello ma il modo in cui rappresenta il libro la metafora l’ho trovo infantile per l’età dei ragazzi. Leggo libri molto più lunghi e mi trasportano nella storia questo invece non mi ha coinvolto forse perché non racconta del giorno d’oggi ma del passato e non a tutti coinvolge.

  3. Rosanna

    29-07-2025 06:10

    Quattro ragazzi con quattro storie e personalità differenti. Tutte insieme, le loro storie, raccontano l’adolescenza e l’importanza della cultura nella crescita della persona.

  4. Esti

    10-06-2025 13:55

    Il libro mi è piacuto e stato interessante, e questo libro ha avuto anche tanti capitoli con un argomento è quello che mi è piacuto di più era la mappa di Oliver che va da pagina 91 fino 132,quindi sinceramente consiglio a tutti questo libro.

  5. Gabriel_Tait24

    30-05-2025 14:56

    Il libro mi è piaciuto penso il libro sia stato il più bello che ho letto (pov ne ho letti due)

    (Sono ironico)

  6. Gabriel_Tait24

    30-05-2025 14:55

    Il libro mi è piaciuto penso il libro sia stato il più bello che ho letto

  7. SteJak

    15-05-2025 08:22

    Geht schun Geiles buch siuuuuuuuu obr kannt a bissl länger sein

  8. SteJak

    15-05-2025 08:21

    Geht schun Geiles buch