Per sempre

Assia Petricelli, Sergio Riccardi
Cosa è questo amore di cui tutti parlano?
Mentre i suoi genitori dormono nel villaggio turistico dove sono andati a trascorrere le vacanze, che Viola incontra un ragazzo del posto. In poco tempo tra i due scatta la scintilla dell’amore. Gli incontri tra Viola e Ireneo sono considerati sbagliati dai genitori di lei, al punto di censurarli e punirla, e lo sarebbero probabilmente anche dalle sue amiche, se solo lo sapessero... Cosa è veramente sbagliato per giovani e adulti? Cosa può essere considerato un errore? Dagli autori vincitori del Premio Andersen un graphic novel al femminile sull'accettazione del proprio corpo e della diversità.

Tunué, 2020
Pag. 153
ISBN 9788867903740

Scrivi un commento al libro

  1. Elis09

    02-08-2025 15:38

    Avevo da leggere questo libro come compito e quando ho capito che il libro parla di argomenti molto forti la cosa mi è piaciuta e inoltre sono anche trattati bene perché molte volte non si affronta del tutto e quindi lo consiglierei

  2. Hi5ive

    29-07-2025 23:43

    Ahhhhh il amore… 😘🥰😍

  3. ZanGre

    17-07-2025 11:21

    Una vera opera d’arte.
    Disegni stupendi e una romantica storia estiva.

  4. Anita Trentini

    14-07-2025 22:38

    Il libro è molto bello e ti fa capire tanto del amore è come trattarlo. I disegni sono molto belli e il libro è davvero interessante

  5. Sahara

    13-07-2025 21:00

    Bello Libero👍

  6. Sebi

    13-07-2025 20:58

    Bello libero

  7. Ania

    09-07-2025 13:10

    Ma poi cos’è quest’amore di cui tutti parlano?
    Anni ’90, quando c’era solo il telefono fisso e si passavano mesi interi al mare. Una ragazza quindicenne, Viola, si appresta ad arrivare con la sua famiglia in una località del sud Italia. Tra spiaggia, amiche e un ragazzo che le fa girare la testa, il tempo passa velocemente, finché nuovi incontri speciali la porteranno a riflettere sulla propria identità e sessualità. Questo libro a fumetti tratta svariati temi attraverso la protagonista e i personaggi secondari: l’adolescenza, i rapporti tossici, le relazioni omosessuali, la genitorialità, l’accettazione di sé e, soprattutto, l’amore, quello che non lascia spazio a nient’altro e in quei momenti dura per sempre. Viola stessa scrive nel suo diario “Ma poi cos’è quest’amore di cui tutti parlano?” e nel corso della storia troverà la sua personale risposta. Il ritmo narrativo è scandito dal diario e dalla musica che si sente durante le movimentate serate al villaggio. Nulla è lasciato al caso e le illustrazioni sono di uno stile a mio parere semplice ma non banale, che evoca immediatamente i sentimenti dei personaggi senza appesantire la lettura. La trama è avvincente e porta a un crescendo di emozioni che culmina nel commovente finale. In altre parole, non trovo difetti a questa splendida opera letteraria.

  8. Bea

    19-06-2025 12:44

    Finale che lascia un pó amareggiati, ma viene descritta molto bene la forza e la determinazione di una ragazza che prosegue sulle sue idee nonostante la disapprovazione della madre.

  9. gagele

    10-06-2025 11:38

    Mi è piaciuto molto il libro, parla di una ragazza forte che prosegue per la sua via nonostante la madre.

  10. Lettore3000

    06-06-2025 12:18

    Mi è piaciuto molto il libro, ho trovato bella la forza di Viola di continuare a fare ciò che voleva nonostante la disapprovazione della madre. Il finale mi ha lasciato un pó amareggiato.

  11. Daniele09

    24-05-2025 16:55

    Libro che racconta una serie di incontri che avvengono durante la vacanza estiva di una ragazza.

  12. Elfe

    11-05-2025 17:56

    Libro bellissimo.