Ci vediamo in agosto

Gabriel Garcia Marquez
Ogni anno, il 16 agosto, Ana Magdalena Bach – quasi cinquant’anni di età e una trentina scarsa di soddisfacente vita matrimoniale – raggiunge l’isola dei Caraibi dove è sepolta sua madre. Il traghetto, il taxi, un mazzo di gladioli e l’hotel: questo rituale esercita su di lei un irresistibile invito a trasformarsi – una volta all’anno - in un’altra donna, a esplorare la propria sensualità e a sondare la paura che silenziosa cova nel suo cuore. Lo stile inconfondibile di Márquez risplende in questo inedito romanzo, musicalissimo di variazioni sul tema che è nello stesso tempo un inno alla libertà, un omaggio alla femminilità, una riflessione sul mistero dell’amore e dei rimpianti.

Mondadori, 2024
Pagine 120
ISBN 9788804781868

Scrivi un commento al libro

  1. Laura 1968

    13-09-2025 14:33

    Una storia malinconica su una donna che si concede una sola fuga all’anno per ricordare la madre — ma in realtà per evadere da un matrimonio senza passione. Ana Magdalena assapora la libertà solo per poche ore, ma non desidera davvero cambiare: preferisce restare nella sicurezza affettuosa, ma vuota, della sua vita ordinata. Un ritratto lucido e amaro di chi sceglie la fuga momentanea invece del coraggio di trasformarsi.

  2. Molina

    12-09-2025 15:28

    un libro piacevole, ma forse “incompleto”. Intrigante quel tanto che te lo fa leggere per scoprire meglio l’animo/a della protagonista, ma almeno io, son rimasto con più punti interrogativi che con delle risposte.
    Ma forse il bello di questo romanzo breve sta proprio nello scrivere delle storie intraprese seguendo il proprio istinto senza dover necessariamente riflettere su di esse.

  3. Antonella Corbella

    29-08-2025 11:05

    Insolito come testo, ma sempre centrato sui vari aspetti dell amore.

  4. Lacetrangolinavale

    19-08-2025 15:29

    Un racconto breve e scorrevole. Non il libro migliore di Márquez ma da leggere per chi ama la sua penna.
    Ho adorato la descrizione finale: il parallelismo tra la madre defunta e lei, la protagonista.
    Ho imparato anche quali siano i gladioli ☺️ Meravigliosi!

  5. Stefy BZ

    04-08-2025 17:18

    Il libro é semplice, scorrevole e piacevole.
    Forse troppo breve.
    Curioso il fatto che sia stato un uomo a descrive l’introspezione di una donna alla ricerca di una singola nottata trasgressiva che si ripete annualmente

  6. battistagiu

    19-07-2025 17:00

    Libro scorrevole e coinvolgente. Ogni anno Ana si reca su un’isola per riflettere sulla sua vita e le sue relazioni.

  7. uPer

    18-07-2025 09:03

    Una lettura scorrevole e coinvolgente, che affronta temi femminili con sensibilità e un buon ritmo narrativo. Ho apprezzato l’intento dell’autore e la costruzione delle storie, articolate in modo efficace. Tuttavia, pur riconoscendo l’attenzione con cui sono state scritte, ho sentito la mancanza di una voce autenticamente femminile: credo che alcune sfumature emotive ed esperienziali avrebbero potuto emergere con maggiore forza se narrate da una donna.
    Verso la fine, inoltre, ho trovato il personaggio femminile principale un po’ meno empatico e, in alcuni passaggi, quasi antipatico. Mi sarebbe piaciuto conoscere anche il punto di vista del personaggio maschile, che resta in parte in ombra.
    Ho adorato invece il parallelismo tra la protagonista e la madre defunta: una scelta narrativa molto riuscita, che aggiunge profondità e intensità al racconto, creando un filo emotivo forte e ben costruito.

  8. Luigina

    13-07-2025 17:13

    Libro breve, ma bello, ben descritto e fornisce alcuni punti di riflessione sulla vita di coppia, su ciò che appare e quali poi sia realmente i desideri e le mancanze.

  9. Federica23

    30-06-2025 16:18

    Una storia breve, ma piacevole da leggere e che apre spunti di riflessioni riguardo a desiderio e rimpianto.
    Ho trovato molte belle le descrizioni dell’isola, grazie al racconto dei posti, dei suoni, dei rumori e delle sensazioni si riesce proprio a vedere l’isola e a percepire l’atmosfera.

  10. Miki69

    29-06-2025 08:34

    Una storia dolce e triste

  11. Cristiana Vai

    28-06-2025 11:46

    La poesia di Marquez. Non il suo libro migliore, ma pur sempre magico, come tutti i suoi racconti

  12. DanielaBZ

    06-06-2025 17:59

    100 pagine lette in un giorno.

    Maestra orfana di madre, ogni anno Anna ritorna sull’isola dove sua madre é stata sepolta. Inizierà uno strano giorno della seduzione per una notte, finché la magia non si romperà. Figlia e madre unite per sempre.

  13. Candelaria

    03-06-2025 10:14

    Libro scorrevole, che mi fa riflettere sulla vita di coppia.

  14. Maggie

    02-06-2025 21:39

    Libro leggero e di facile lettura che però mi ha lasciato con alcuni spunti di riflessione sui rapporti matrimoniali e il modo adulto di relazionarsi al prossimo.

  15. Leila21

    30-05-2025 09:15

    Di facile lettura, fluida. Diverso rispetto ai soliti libri di marques ma bello ugualmente. Uno spunto per la riflessione su di noi e sui nostri rapporti con altri esseri umani.

  16. Nirak

    29-05-2025 12:29

    Libro molto particolare e si vede che garcia marquez non era piu nella sua forma piu splendida. A trattimil libro,é un po confuso, pero si legge ugualmente abbastanza bene. Preferisco gli altri libri di questo scrittore

  17. Sonia Candura

    23-05-2025 18:22

    Bel libro letto velocemente. Mille emozioni provate in quella nottata di trasgressione e il desiderio costante di riviverle. Al di là dell’amore.

  18. Cristina

    19-05-2025 16:27

    Un bel racconto, la protagonista tradisce il marito, anche se solo per una notte, ma ogni anno nello stesso periodo con un uomo diverso. Nonostante ciò ama profondamente il marito, quindi si può accettare un tradimento? Quindi è vero che anche se si tradisce, si può comunque sempre amare il proprio compagno?

  19. tiziana

    09-05-2025 18:55

    Ana Magdalena Bach ogni anno ad agosto per due giorni si reca su un’isola dei Caraibi dove è sepolta la madre per deporre sulla sua tomba un mazzo di fiori. Ma un anno in quei giorni ha un’avventura sessuale con un uomo. Il mattino seguente quando si sveglia e si accorge che l’uomo le ha lasciato del denaro sul comodino. Il pensiero di essere stata scambiata per una prostituta, le provoca una serie di emozioni che fatica a capire. Trascorrerà un anno pensando a quella sera e l’anno seguente ritornerà sull’isola alla ricerca di una nuova avventura.
    Mi sono piaciute soprattutto le pagine dove la protagonista racconta come tenere vivo il suo matrimonio, la ricerca di complicità con il marito anche dopo tanti anni di matrimonio. Purtroppo mi ha lasciato un po’ di amarezza…perché è decisamente troppo corto.

  20. ZanGre

    28-04-2025 22:06

    Una storia con una protagonista molto interessante. La lettura è piacevole e intrigante.