Feltrinelli, 2024
Pagine 368
ISBN 9788807035845
Devi essere connesso per inviare un commento.
É un romanzo interssante con personaggi importanti e viventi durante la seconda guerra mondiale.
La principessa di Lampedusa mi ha colpito per i temi profondi che affronta: la forza e la determinazione femminile, la capacità di rinascere dalle macerie fisiche e interiori. Beatrice è una protagonista straordinaria, capace di reagire dove altri si sarebbero arresi. Un romanzo che celebra la resilienza delle donne e la loro capacità di ricostruire, con coraggio e dignità, una nuova vita. Lo consiglio vivamente.
La storia della principessa di Lampedusa è davvero affascinante. Lei è una donna risoluta, coraggiosa, che insegna a una giovane ragazza, Eugenia, a volare in alto e a trovare la propria libertà in un mondo di ingiustizie e di difficoltà. Questo libro mi è piaciuto moltissimo, e consiglio a tutti di leggere, prima o dopo, anche il celebre romanzo “Il Gattopardo”.
Un romanzo oscillante tra i ricordi di una vita agiata tra feste e privilegi della nobiltà palermitana e la tragica realtà della rovina della città nella Seconda Guerra Mondiale e riflessioni sulla vita e sulla morte; focalizzato soprattutto sulle due protagoniste femminili, con alcune scenette comiche come la sfida a duello tra i due pretendenti di Eugenia. Una via di mezzo tra Camilleri e la Saga dei Florio, ma con poca storia e molta ricostruzione fantasiosa.
Libro da leggere con calma. Ci sono molti spunti nella ricerca dell’emancipazione femminile
Sono tutte forti e coraggiose le donne o questo libro! Che sia di ispirazione a tutte le donne in tutte le epoche.
In alcuni tratti mi ricorda cent’anni di solitudine scorrevole e veloce da leggere.
Che fierezza, la principessa di Lampedusa! Come lo scintillante gattopardo, stemma di famiglia! Un’ eredità preziosa, il suo lascito alla giovane vicina curiosa.
Libro molto bello con accennni storici lettura scorrevole da consigliare.
Romanzo che narra il corraggio e l’audacia di una gran dama siciliana. A tratti lento, si ispira alle atmosfere de Il Gattopardo (insuperabile)
“La principessa di Lampedusa” von Ruggero Cappuccio ist ein faszinierender Roman, der die Geschichte von Eugenia erzählt, einer jungen Frau, die in ihrem Erwachsenenalter Professorin für Astronomie an der Sorbonne in Paris wird. Das Buch verbindet historische und kulturelle Elemente und bietet eine tiefgründige und bewegende Erzählung über die Suche nach Wissen und Identität.
Es ist für jemanden der gerade nicht fliesen italienisch spricht sehr schwer, aber inhaltlich weiter zu empfelen.