-
Und dahinter das Meer
Laura Spence-AshLondon 1940: Um ihre elfjährige Tochter vor Luftangriffen zu schützen, beschließen die Thompsons schweren Herzens, Beatrix für ungewisse Zeit zu einer Gastfamilie in die USA zu schicken. Nach der langen Schiffspassage trifft Bea wütend und verängstigt in Boston ein, aber schon bald fühlt sie sich bei den Gregorys zu Hause, während ihre Erinnerungen an das Leben in England langsam verblassen. Mit ihren Gasteltern und deren Söhnen William und Gerald teilt Bea nicht nur ihren neuen Alltag, sondern verbringt auch unvergessliche Sommer im Ferienhaus der Familie in Maine. Doch ausgerechnet als Bea sich zu fragen beginnt, ob William mehr für sie sein könnte als ein Bruder, kommt der Tag, an dem sie nach London zurückkehren muss.
Al libro -
Ci vediamo in agosto
Gabriel Garcia MarquezOgni anno, il 16 agosto, Ana Magdalena Bach – quasi cinquant’anni di età e una trentina scarsa di soddisfacente vita matrimoniale – raggiunge l’isola dei Caraibi dove è sepolta sua madre. Il traghetto, il taxi, un mazzo di gladioli e l’hotel: questo rituale esercita su di lei un irresistibile invito a trasformarsi – una volta all’anno - in un’altra donna, a esplorare la propria sensualità e a sondare la paura che silenziosa cova nel suo cuore. Lo stile inconfondibile di Márquez risplende in questo inedito romanzo, musicalissimo di variazioni sul tema che è nello stesso tempo un inno alla libertà, un omaggio alla femminilità, una riflessione sul mistero dell’amore e dei rimpianti.
Al libro -
Qualcun altro
Guillaume MussoCosta Azzurra, primavera 2023. Al largo di Cannes, uno yacht è ancorato nelle acque calme di un’insenatura. A bordo riposa Oriana Di Pietro, editrice ed erede di una famosa famiglia milanese. Sotto il sole, in quell’angolo di paradiso, viene aggredita selvaggiamente da un uomo e muore dopo dieci giorni di coma. Suo marito Adrien, un pianista jazz di fama mondiale, è il primo sospettato, ma ha davvero ucciso lui Oriana? Sul caso, che eccita morbosamente l’opinione pubblica, indaga l’ispettrice Justine Taillandier, una poliziotta eccezionale che sta però attraversando un periodo difficile: il duello con il sospettato diventa così, per lei, la partita della vita. Tra di loro, appare Adèle Keller, una ragazza che vive nell’ombra, un’amante capace di scomparire e riapparire come un fantasma tentatore. Tre donne dai segreti inafferrabili, un uomo che potrebbe essere sia vittima sia assassino. Un thriller imprevedibile e seduttivo, un’indagine vorticosa che rivela la sua chiave soltanto all’ultima riga.
Al libro -
Il bambino
Fernando AramburuNicasio ogni giovedì si reca al cimitero di Ortuella per parlare con il nipotino, Nuco. Non riesce a rassegnarsi all'idea che il bambino non ci sia più, che sia morto insieme a tanti altri nell'esplosione di gas che ha distrutto la scuola. E quindi, nella sua testa, continua a portarlo in giro per il paese, a rimproverarlo, a giocare con lui. A partire da un tragico incidente, un fatto di cronaca che nel 1980 sconvolse i Paesi Baschi e l'intera Spagna, Fernando Aramburu torna nei luoghi e fra la gente del suo romanzo "Patria" e mescola finzione e realtà per raccontare la storia di una famiglia che deve affrontare la più dolorosa delle perdite.
Al libro -
Le verità spezzate
Alessandro RebecchiIl grande regista Manlio Parrini, celebrato da pubblico e critica, all’apice del successo aveva abbandonato il cinema perché gli sembrava “un posto senza verità”. Ma ora, superati i settant’anni, ha in testa una storia speciale: un film su Augusto De Angelis, pioniere del giallo italiano negli anni Trenta. La morte violenta di Augusto De Angelis – un uomo libero senza libertà – è, per il Maestro Parrini, un caso irrisolto, che puzza di ingiustizia e ottusa censura fascista e che oggi più che mai deve essere raccontato. Ma proprio quando il regista ha trovato un produttore per il suo progetto e avviato la stesura della sceneggiatura insieme all’amica e complice Sara De Viesti, un altro giallo irrompe nella sua vita: l’omicidio dell’anziana vedova Bastoni, proprietaria della villa adiacente a casa sua. La stampa, avida di notizie, si getta sul caso e gli inquirenti si muovono tra mille ostacoli e condizionamenti, e anche Parrini si sente attratto da questo omicidio, che gli ricorda un delitto d’altri tempi, di quelli usciti dalla penna del suo Augusto De Angelis.
Al libro
I libri
Puoi partecipare dal 23 aprile al 31 ottobre
Leggi i libri proposti, rispondi alle domande del quiz e/o scrivi un commento sul libro letto e partecipa all’estrazione di un premio.
Tutti i libri dell’iniziativa li trovi in libreria, nelle biblioteche pubbliche e scolastiche dell’Alto Adige, ma anche nelle biblioteche digitali Biblioweb (libri in italiano) e Biblio24 (libri in tedesco).
Per vedere in quale biblioteca trovare il tuo libro,
clicca qui: myargo.bz
- Tutti
Frau Yeoms kleiner Laden der großen Hoffnungen
Kim Ho-yeon
Onesto
Francesco Vidotto
Tutto il bello che ci aspetta
Lorenza Gentile
Il figlio del mare
Davide Morosinotto
Sulla pietra
Fred Vargas
La spedizione Doecuru
di Mato Kusayama
Creature impossibili
Katherine Rundell
The Forest of Stolen Girls
June Hur
Der Bademeister ohne Himmel
Petra Pellini
Die Freundin der Braut
Nicolas Barreau
The Fort
Korman Gordon
Nur ein wenig Angst
Alexander Krieland Krag
La principessa di Lampedusa
Ruggero Cappuccio
Mafalda Cinquetti und das faule Ei
Bastian Richter
Nella tua pelle
Chiara Carminati
Zwei Leben
Ewald Arenz
Anna O.
Matthew Blake
Juwelendiebe im Highland Express
Maja G. Leonard & Sam Sedgman
Malnata
Beatrice Salvioni
Zu schnell für diese Welt
Martina Wildner
T
Chetna Maroo
Syberia
Guido Sgardoli
Se punti alla luna
Marie Vareille
Il canto dei cuori ribelli
Thrity Umrigar
Kanak Kids
Anna Dimitrova
James
Percival Everett
Cat Girls. Nice to miez you
Claudia Scharf
Alma
Federica Manzon
La strada che ci porta a casa
Susanna Tamaro
Uk in a bad way
James Harvey
Und dann springe ich
Michael Sieben
Sotto la stessa luna
Lara Schützsack
Das Fest
Lucy Fricke
Die Burg
Ursula Poznanski
Se mi amassi davvero
Riccardo Bertoldi
Unser Tag ist heute
Virginie Grimaldi
Ziemlich zappenduster
Oliver Uschmann
Ich und Tod Detektei
Patrick Wirbeleit
Il viaggio di Shuna
Hayao Miyazaki
Marianengraben
Jasmin Schreiber
Il bambino
Fernando Aramburu
The truth untold
Rokia
Il sogno di un albero
Maja Lunde
Ragnarök. Fenriswolf
Odin Helgheim
Mitternachtsschwimmer
Roisin Maguire
Pi mal Daumen
Alina Bronsky
Trophäe
Gaea Schoeters
Quel che resta
Virginie Grimaldi
Miss Bee e il cadavere in biblioteca
Alessia Gazzola
Una vita non basta
Enrico Galiano
Smaragour. Die Dracheninse
Anja Habschick
Der ehrliche Finder
Lize Spit
Mühlensommer
Martina Bogdahn
Per sempre
Assia Petricelli, Sergio Riccardi
Qualcun altro
Guillaume Musso
Sohn des Meeres
Davide Morosinotto
Spilli
Greta Olivo
Helle Sommer
Sophie Astrabie
Inken oder Alba
Marianne Kaurin
Ci vediamo in agosto
Gabriel Garcia Marquez
Die Nacht der Schildkröten
Greta Olivo
Le verità spezzate
Alessandro Rebecchi
Epigenetica
Cristina Battocletti
Le ventisette sveglie di Athena Ferraris
Alice Basso
Senza dirlo a nessuno
Giorgio Scianna
I fantasmi dell’isola
John Grisham
La strada ti chiama
Francesca Bonafini
Worst week ever! Montag
Eva Amores
Und dahinter das Meer
Laura Spence-Ash
Fossa delle Marianne
Jasmin Schreiber
Besser nICHt: Mutig gegen die eigenen Ängste
Maria Scrivan
Gli uomini pesce
Wu Ming 1
The Reappearance of Rachel Price
Holly Jackson
Il gioco della salamandra
Davide Longo
La neve in fondo al mare
Matteo Bussola
Tunnel
Kiko Sanchez
Vermisst – Der Fall Anna
Christine Brand
Der Tunnelbauer
Maja Nielsen
Animali notturni
Carlotta Vagnoli
Atlas, Elena und das Ende der Welt
Anna Woltz